13 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
12 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
11 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
13 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
20 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
11 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
19 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
17 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini

Concluse le operazioni di recupero del corpo di Vallonearanci: imponente azione interforze

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stata messa in campo una imponente azione interforze, stamani, per tentare il recupero di Ottavio Vallonearanci, il pastore di Corigliano-Rossano morto annegato nelle acque impetuose del torrente Colagnati. Il corpo del pastore 81enne è stato recuperato pochi minuti fa dal gruppo fluviale elitrasportato dei Vigili del fuoco di Cosenza che grazie all'ausilio di un mezzo aereo si sono calati con un verricello sull'isolotto di pietre in mezzo al torrente dove il corpo dell'anziano era rimasto incagliato. 

Sul luogo dell'accaduto, già nell'immediatezza della chiamata dei soccorsi erano arrivati i vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano, coadiuvati dalle squadre del comando di Cosenza, e poi ancora gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato locale e i militari dei carabinieri del Gruppo territoriale. Non solo, considerata la particolarità del caso, è stato anche necessario il pattugliamento della foce del Colagnati in località Sant'Angelo, con una motovedetta della Guardia costiera a fare da spola lungo le sponde del torrente, mentre un fuoristrada della capitaneria di porto pattugliava il basso alveo del fiume.

Tempestivo anche l'intervento dei sanitari del 118 il cui supporto, però, non è stato necessario considerato che già pochi istanti dopo il ritrovamento dell'auto, su cui Vallonearanci aveva provato il guado del Colognati, senza l'uomo a bordo l'ipotesi di una tragedia si è fatta sempre più concreta. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.