15 ore fa:La Sibaritide non è mai stata Ruhr e dopo 60 anni cerca ancora la sua identità
2 ore fa:All'Accademia Gustav Mahler di Trebisacce il nuovo docente di violino Petr Kasianov
1 ora fa:Il centro storico di Corigliano omaggia San Francesco di Paola tra le tra fede, storia e cibo
15 ore fa:Forni e legalità, Gratteri insieme ai detenuti per la "Festa del pane di Altomonte"
14 ore fa:Incendio a Trebisacce sotto controllo ma resta attivo il monitoraggio dell'area
11 ore fa:Industrializzazione della Sibaritide: la questione è aperta da 60 anni
13 ore fa:Al via le iscrizioni per l'asilo nido distrettuale di Mandatoriccio
40 minuti fa:La Regione approva decreto contro l’emergenza cinghiali. «Provvedimento essenziale»
13 ore fa:Fondi europei a rischio, Tavernise (M5s): «Disimpegno sempre più concreto»
1 ora fa:«Urgente e improcrastinabile una ulteriore proroga per gli ex percettori di mobilità in deroga»

Ritorna l'anonima incendi: un'auto a fuoco nella notte a Rossano scalo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ritorna l'anonima incendi. Dopo una breve tregua, durata qualche settimana, nuovamente auto in fiamme a Corigliano-Rossano. Il cliché è lo stesso di sempre e si consuma nel cuore della notte. Questa volta ad essere presa di mira una vettura, una Opel Zafira, di colore bianco di proprietà di un cittadino pakistano. Il monovolume era parcheggiato in via Adige, nel cuore di Rossano scalo, quando ad un tratto avrebbe preso fuoco.

Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco del locale distaccamento di via dei Normanni che hanno subito domato le fiamme e messo in sicurezza l'area circostante. Ad accorrere anche una volante del Commissariato di Pubblica sicurezza e la pattuglia dei Carabinieri della locale stazione. 

Da i primi rilievi pare si tratti di un evento di origine dolosa. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.