4 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
5 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
20 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
20 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
2 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
3 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
8 minuti fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record

Oggi Acri si ferma per il 17enne trovato morto a Carnevale lungo la provinciale 183

1 minuti di lettura

ACRI - Sono ore di lutto e di angoscia quelle che sta vivendo la comunità di Acri. In questo momento la città è ferma per il lutto cittadino decretato dal sindaco Capalbo in memoria di Angelo Viteritti, il giovane 17enne che nella serata di martedì 21 febbraio è stato trovato riverso in una pozza di sangue, privo di vita, lungo la strada provinciale 183, all'altezza di San Cosmo Albanese. Il giovane era a bordo di un carro di carnevale che stava facendo rientro dopo la giornata di festa. A quanto pare sarebbe precipitato dalla ribalta e finendo sull'asfalto avrebbe perso la vita. Sull'accaduto stanno, però, indagando i carabinieri della stazione di San Giorgio albanese e del comando Compagnia di San Marco Argentano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari.

Si è persa una giovane vita e questo ha lasciato una intera comunità, incredula, nello sconforto. Per stamani, infatti, il sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha decretato il lutto cittadino per consentire a tutta la comunità di stringersi attorno alla famiglia del ragazzo. I funerali si terranno domani (25 febbraio).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.