13 minuti fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
16 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
4 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
2 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
58 minuti fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
48 minuti fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto

Oggi Acri si ferma per il 17enne trovato morto a Carnevale lungo la provinciale 183

1 minuti di lettura

ACRI - Sono ore di lutto e di angoscia quelle che sta vivendo la comunità di Acri. In questo momento la città è ferma per il lutto cittadino decretato dal sindaco Capalbo in memoria di Angelo Viteritti, il giovane 17enne che nella serata di martedì 21 febbraio è stato trovato riverso in una pozza di sangue, privo di vita, lungo la strada provinciale 183, all'altezza di San Cosmo Albanese. Il giovane era a bordo di un carro di carnevale che stava facendo rientro dopo la giornata di festa. A quanto pare sarebbe precipitato dalla ribalta e finendo sull'asfalto avrebbe perso la vita. Sull'accaduto stanno, però, indagando i carabinieri della stazione di San Giorgio albanese e del comando Compagnia di San Marco Argentano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari.

Si è persa una giovane vita e questo ha lasciato una intera comunità, incredula, nello sconforto. Per stamani, infatti, il sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha decretato il lutto cittadino per consentire a tutta la comunità di stringersi attorno alla famiglia del ragazzo. I funerali si terranno domani (25 febbraio).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.