8 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
9 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
2 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
5 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa

Giallo di Carnevale a San Cosmo albanese: 17enne trovato morto in strada

1 minuti di lettura

SAN COSMO ALBANESE - Il carnevale di San Cosmo albanese si tinge di giallo. Una tragedia si è consumata nella serata: un giovane di 17 anni, origiinario di San Giacomo d'Acri, sarebbe caduto da un carro allegorico perdendo la vita.  Ma sulle circostanze gli inquirenti indagano a 360. Il ragazzo, infatti, sarebbe stato ritrovato lungo la strada provinciale 183 in località Santa Rosa, ad un kilometro dalle porte del borgo, riverso in una pozza di sangue.

Sul caso stanno indagando i carabinieri della locale stazione coordinati dalla compagnia di San Marco Argentano mentre si attende l'arrivo del magistrato di turno della Procura di Castrovillari.

Tra i primi ad arrivare sul posto sono stati i vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano che avevano da poco terminato un intervento proprio a San Cosmo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.