17 ore fa:Quei centri storici di Corigliano-Rossano che rischiano di diventare un pericoloso ghetto
16 ore fa:Corigliano-Rossano, la genesi della fusione e quel diffuso senso di smarrimento
1 ora fa:Unioncamere Calabria si prepara per un atteso evento internazionalizzazione e crescita
16 ore fa:Mobilità ferroviaria, Straface: «Valutare la sostenibilità delle corse nell'Alto Jonio cosentino»
4 ore fa:Saracena: la piccola Ilaria Castaldo vola in finale ai "Giochi matematici del Mediterraneo"
25 minuti fa:La primavera porta nuova linfa ai Centri per l’Impiego della Calabria
45 minuti fa:«La Regione intervenga per stabilizzare i tirocinanti Tis. Riconosca loro la dignità che meritano»
14 ore fa: Il Rende Teatro Festival raccoglie un successo dopo l’altro, monta l’attesa per “Due di cui uno…”
1 ora fa:Crosia-Mirto: Domenica 26 andrà in scena l'opera teatrale "I Nipoti del Sindaco"
5 minuti fa:«Il Ponte sullo Stretto non è la soluzione agli atavici problemi infrastrutturali della Calabria»

Castrovillari: attività congiunta di controllo delle forze dell'ordine, un denunciato

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Commissariato di P.S. di Castrovillari, nell'ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio ha svolto mirate operazioni di polizia finalizzate al contrasto dell'immigrazione clandestina e dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, nonché controlli agli esercizi pubblici con un incisivo intervento contro il dilagante fenomeno del commercio abusivo.

Tale attività ha visto il concorso di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine "Calabria Settentrionale" e della Squadra Amministrativa della Questura di Cosenza, dei Militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Castrovillari, del personale della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco.

Nel corso delle attività ispettive e controllo degli esercizi pubblici, sono state rilevate diverse inosservanze amministrative. Inoltre, gli agenti, si sono soffermati anche nella verifica dell'emersione del lavoro nero, individuando due persone che svolgevano attività lavorativa senza un regolare contratto di lavoro. Tutto ciò ha determinato l'applicazione sia delle previste sanzioni amministrative sia la denuncia in stato di libertà di uno dei titolari degli esercizi pubblici oggetto di controllo.

È stato altresì individuato un soggetto, pregiudicato, dedito alla vendita al dettaglio senza alcuna autorizzazione di n. 42 bombole di Gpl per uso domestico, sequestrate e affidate ad una ditta specializzata. L'uomo è stato denunciato a piede libero per i reati di fabbricazione o commercio abusivo di materie esplodenti, di omessa denuncia di materie esplodenti e per delle violazioni in merito alla disciplina dei depositi Gpl.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.