2 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
5 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
4 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
5 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
1 ora fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
1 ora fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
4 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
3 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface

Arrestata una donna residente a Castrovillari: ha truffato mezza Italia

1 minuti di lettura

PADOVA - Una padovana di 32 anni, formalmente residente a Castrovillari, è stata arrestata dalla polizia in seguito ad un provvedimento di condanna a 3 anni e 4 mesi di prigione per una serie di truffe sul portale “subito.it”.

Gli atti si riferiscono ad episodi commessi tra il 2012 ed il 2017 nelle province di Padova, Cosenza, Genova e Rieti. Il provvedimento è stato messo dalla magistratura di Rieti. Segnalata nel tempo per resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione, violazione di sigilli, minaccia, estorsione, porto di armi od oggetti ad offendere e guida senza patente, la donna è stata negli anni accusata di diversi episodi di truffa, riportando condanne definitive da parte dei Tribunali di Cosenza, Genova, Rieti e della Corte d’Appello di Venezia.

Dalle indagini è emerso che l’indagata, con il supporto di complici già individuati, si faceva inviare dall’acquirente dei bonifici, provvedendo subito dopo a rimuovere gli annunci ed a cancellare ogni traccia, senza ovviamente recapitare alcunché.

Il pagamento veniva però richiesto ed ottenuto tramite ricariche su postepay. L’ultima presenza della donna in Veneto era stata rilevata a fine 2020 quando venne denunciata da un istituto di vendite giudiziarie di Vicenza per violazione di sigilli ed occupazione non autorizzata (alcuni incaricati dell’istituto avevano avuto l’esigenza di accompagnare delle persone interessate all’acquisto di un’abitazione pignorata, riscontrando la serratura sostituita e la presenza all’interno di una decina di persone, intenzionate ad occupare l’immobile). Ricevuta la notizia dell’irreperibilità della donna a Castrovillari, la Squadra Mobile padovana l’hanno rintracciata a Fontaniva (Padova).

fonte corrieredellacalabria.it 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.