4 ore fa:La Città della Musica, appuntamento a Co-Ro con il Duo Eos flauto e fisarmonica
10 minuti fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
44 minuti fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
4 ore fa:Immersioni per ipovedenti, nuova opportunità alla Secca di Amendolara
1 ora fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
2 ore fa:Mushrooms Experience, torna la magia dei funghi ad Altomonte
1 ora fa:La Calabria è la regione con il più alto rischio di disagio e povertà in Italia
2 ore fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
3 ore fa:Allerta meteo o allerta burocratica? Se il cielo è grigio non significa l'arrivo di una tragedia imminente
2 ore fa:Caccia consapevole, Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie

False ricette, martedì l'interrogatorio di garanzia per il medico arrestato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - SI terranno il prossimo martedì 15 novembre, alle ore 13, gli interrogatori di garanzia per il medico e i due informatori scientifici arrestati nel corso del maxi blitz dei carabinieri del Nas di Cosenza, coordinato dalla Procura della Repubblica di Castrovillari diretta dal procuratore capo Alessandro D'Alessio, per un giro di ricette false che avrebbe prodotto profitti per oltre un milione di euro.

Il primo a comparire davanti al Gip, Simone Falerno, sarà il medico, considerato a capo della consorteria criminale messa in piedi insieme alla compagna (finita ai domiciliari) e ai due informatori scientifici.

Il medico, difeso dall'avvocato penalista Francesco Nicoletti, dovrà rispondere, tra gli altri, dei reati di associazione a delinquere relativi rispettivamente agli articoli 416 e 640 comma 2 del codice penale

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.