3 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
40 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
10 minuti fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
2 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
1 ora fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
4 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
5 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso

Operazione Reset, in libertà l’avvocato Rosa Rugiano. Accolte le tesi della difesa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Massima soddisfazione è stata espressa dal collegio difensivo composto dagli avvocati Francesco Nicoletti e Giusy Acri, del medesimo studio, e dall’avvocato Rodolfo Alfieri, per la decisione presa dal Gip del Tribunale di Catanzaro di remissione in libertà dell’avvocato Rosa Rugiano del Foro di Castrovillari, coinvolta nella maxi operazione “Reset” della Dda di Catanzaro portata a termine nei giorni scorsi nel Cosentino. 

La professionista era finita agli arresti domiciliari con l’accusa, in concorso con altri indagati, di aver svolto il ruolo di “intermediaria” nell’ambito di un contestato episodio di usura ai danni di un soggetto in stato di difficoltà economica e finanziaria. Una vicenda articolata, verificatasi nel 2019 e dettagliatamente ricostruita dagli inquirenti con tutte le azioni che, a fronte di un prestito complessivo di 80mila euro, sarebbero state messe in atto per la restituzione delle somme.

L’inchiesta “Reset”, coordinata dai magistrati antimafia di Catanzaro, vede coinvolti oltre 200 soggetti raggiunti dall’ordinanza di custodia cautelare nell’ambito del maxi blitz dello scorso 1 settembre a Cosenza e nell’hinterland. Tra le accuse, a vario titolo: associazione di tipo ‘ndranghetistico, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, usura, estorsioni, riciclaggio, organizzazione illecita di attività di giochi e di scommesse.

Dopo la pronuncia del Gip distrettuale, all’indagata residua un obbligo di dimora nel Comune di residenza con divieto di allontanarsi dalla propria abitazione dalle ore 21.00 alle 7.00 del giorno successivo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.