12 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
13 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
15 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
11 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
12 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
14 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
15 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
10 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
11 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
13 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive

Operazione Reset, in libertà l’avvocato Rosa Rugiano. Accolte le tesi della difesa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Massima soddisfazione è stata espressa dal collegio difensivo composto dagli avvocati Francesco Nicoletti e Giusy Acri, del medesimo studio, e dall’avvocato Rodolfo Alfieri, per la decisione presa dal Gip del Tribunale di Catanzaro di remissione in libertà dell’avvocato Rosa Rugiano del Foro di Castrovillari, coinvolta nella maxi operazione “Reset” della Dda di Catanzaro portata a termine nei giorni scorsi nel Cosentino. 

La professionista era finita agli arresti domiciliari con l’accusa, in concorso con altri indagati, di aver svolto il ruolo di “intermediaria” nell’ambito di un contestato episodio di usura ai danni di un soggetto in stato di difficoltà economica e finanziaria. Una vicenda articolata, verificatasi nel 2019 e dettagliatamente ricostruita dagli inquirenti con tutte le azioni che, a fronte di un prestito complessivo di 80mila euro, sarebbero state messe in atto per la restituzione delle somme.

L’inchiesta “Reset”, coordinata dai magistrati antimafia di Catanzaro, vede coinvolti oltre 200 soggetti raggiunti dall’ordinanza di custodia cautelare nell’ambito del maxi blitz dello scorso 1 settembre a Cosenza e nell’hinterland. Tra le accuse, a vario titolo: associazione di tipo ‘ndranghetistico, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, usura, estorsioni, riciclaggio, organizzazione illecita di attività di giochi e di scommesse.

Dopo la pronuncia del Gip distrettuale, all’indagata residua un obbligo di dimora nel Comune di residenza con divieto di allontanarsi dalla propria abitazione dalle ore 21.00 alle 7.00 del giorno successivo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.