3 ore fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
2 ore fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
37 minuti fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
1 ora fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
2 ore fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
3 ore fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
7 minuti fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
3 ore fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»
1 ora fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
1 ora fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel

Trebisacce, incendio doloso ai danni di una vettura andata parzialmente distrutta

1 minuti di lettura

TREBISACCE - La cittadina ionica registra un altro caso di incendio doloso di un'autovettura, anche se in questa occasione si può parlare giusto di un principio di incendio.

Le fiamme che hanno coinvolto una Ford Galaxy appartenente ad alcuni cittadini extracomunitari sono state subito domate dai proprietari dell'autovettura stessa, prima ancora che il fuoco potesse avvolgere il mezzo.
Ciò non ha impedito tuttavia che alcune fiammate lambissero un furgone sito in prossimità dell'autovettura, senza provocare particolari danni.

L'evento ha avuto luogo nella notte tra il 12 e il 13 agosto, in prossimità dell'incrocio tra salita Podgora e via Savoia, strada che conduce al centro storico di Trebisacce.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Comando Stazione di Trebiasacce, guidati dal Maresciallo Capo Natale La Bianca, e vigili del fuco di Castrovillari che hanno messo in sicurezza l'autovettura. Le indagini sono attualmente in corso.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.