14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza

Mare sicuro, ferragosto di controlli e perlustrazioni per i militari della Guardia costiera

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Venti militari in attività, 4 mezzi navali e 4 mezzi a terra, decine di controlli e perlustrazioni lungo il tratto di mare compreso tra Rocca Imperiale e Cariati. Sono questi i numeri e il dispiegamento di forze che la Guardia costiera della Capitaneria di Porto di Corigliano-Rossano ha messo in campo durante l'ultimo week end di ferragosto per monitorare le spiagge e la tranquillità dei bagnanti.

Sul ponte di comando, all'interno della stazione marittima del porto di Schiavonea, il comandante Francesco Cillo ha impartito ordini e istruzioni ai suoi uomini che così hanno condotto l'operazione Mare Sicuro ferragosto 2022.

Nei giorni clou dell'estate non si sono verificate particolari criticità e la stragrande maggioranza dei bagnanti ha rispettato le regole per il corretto utilizzo della spiaggia. Sintomatico di una sempre maggiore consapevolezza culturale del mare.

L'operazione Mare Sicuro, invece, proseguirà per tutta l'estate con l'obiettivo di rendere serene le vacanze lungo le coste della joniche della Sibaritide

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.