2 ore fa:È morto Papa Francesco
15 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
38 minuti fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
3 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
16 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
19 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
22 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
2 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
Ieri:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi

A Crosia i furbetti del risarcimento scoperti dalla Polizia Locale

1 minuti di lettura

CROSIA – Furbetti dei risarcimenti, operazione della Polizia Locale di Crosia sul territorio comunale di Crosia per individuare falsi sinistri stradali mirati ad innescare contenziosi inesistenti con il Comune. Individuati i primi autori delle truffe che sono stati prontamente segnalati alla Procura della Repubblica di Castrovillari per gli atti consequenziali.

È quanto fa sapere il presidente del Consiglio comunale, Francesco Russo, evidenziando la vasta attività di controllo del territorio posta in essere dal corpo della Polizia Municipale soprattutto a seguito dell'innesto in organico di nuovi agenti voluto dall'amministrazione a guida Antonio Russo.

«Tolleranza zero – dice Francesco Russo – contro chi agisce volendo speculare ai danni della comunità. Questo è un messaggio chiaro che il sindaco e l'amministrazione comunale trasmettono ogni giorno ai cittadini attraverso le azioni quotidiane poste in essere dal Municipio. Trasparenza e legalità, rimangono le bussole dell'azione di governo, a partire dalle politiche ambientali per finire alle questioni edilizie e anche a quello che è il comportamento civico dei cittadini. Grazie allo storico ampliamento del Corpo di Polizia locale avviato dall'esecutivo cittadino oggi abbiamo la possibilità di monitorare di più e meglio il territorio ed i risultati iniziano a percepirsi. Nei giorni scorsi le sanzioni elevate nei confronti di alcuni cittadini che si sono resi responsabili del reato di abbandono dei rifiuti e oggi questa vasta operazione contro i furbetti dei risarcimenti. Siamo orgogliosi del lavoro che sta portando avanti la Municipale, guidato dall'infaticabile Antonio Beraldi, e sono certo che con la continua e sempre più assidua collaborazione dei cittadini riusciremo a creare un alto senso civico».

«Stamani – fa sapere il responsabile del Corpo di Polizia locale di Crosia, Antonio Beraldi – abbiamo trasmesso alla Procura della Repubblica di Castrovillari un'informativa a carico di persone note che simulando un sinistro stradale intendevano porre in essere una truffa ai danni dell'Ente locale per lo stato di manutenzione delle strade. La Municipale intervenuta è riuscita a risalire attraverso testimonianze oculari e strumentali alla costruzione esatta della dinamica. Ora la messa in scena oggetto di reato è al vaglio della Magistratura per i reati di tentata truffa, procurato allarme e turbativa di pubblico servizio. Dalla cittadinanza è bene augurarsi collaborazione, non sciagurati tentativi di lucrare alle spalle delle comunità».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.