5 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
6 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
2 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
6 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
5 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
3 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
2 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
4 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
7 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
4 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Maladepurazione, assolto l'ex sindaco di Cariati Filippo Sero

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Assolti per non aver commesso il fatto. Inequivocabile la formula di piena innocenza pronunciata dal Tribunale di Castrovillari nei confronti dell'ex Sindaco di Cariati, Filippo Sero, difeso dall'avvocato Ettore Zagarese e dell'ex dirigente dell'Ufficio tecnico–ambiente del medesimo Comune,  Antonio Dell'Armi, difeso dall'avvocato Giovanni Zagarese.

IL FATTO - I due erano stati accusati del delitto di inquinamento perché, nelle rispettive qualità e durante lo svolgimento del loro mandato amministrativo, omettendo i dovuti controlli, avrebbero scaricato acque reflue, non correttamente depurate, provenienti dall'impianto di depurazione comunale sito in località "Nicà" del Comune di Cariati, direttamente nel "Fiume Nicà" che a sua volta si riversa in mare, con ulteriore violazione del vincolo paesaggistico-ambientale.

Rispetto ai fatti sia l'ex Sindaco che il dipendente si erano sin da subito dichiarati estranei ed avevano fornito una serie di elementi probatori mirati a dimostrare la loro estraneità e la correttezza del loro operato definito dai difensori nel corso delle loro difese pignolo e zelante.

Dello stesso avviso il Tribunale di Castrovillari che ha pronunciato la sentenza di assoluzione

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.