15 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
24 minuti fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
4 minuti fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
16 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
49 minuti fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
3 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
2 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
16 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
15 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
3 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club

Corigliano: sequestrato dai Carabinieri un immobile occupato abusivamente

1 minuti di lettura

CORIGLIANO–ROSSANO - Nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno delle occupazioni abusive delle abitazioni popolari dell’A.T.E.R.P. di Cosenza, i carabinieri della Stazione di Corigliano Scalo, nei giorni scorsi, hanno dato esecuzione al Decreto di Sequestro Preventivo di un appartamento di proprietà dell’A.T.E.R.P. di Cosenza, sito in area urbana di Corigliano, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari, poiché abusivamente occupato.

L’immobile è stato affidato all’ amministratore dell’Ente affinché venga riassegnato agli aventi diritto. Due le persone denunciate alla Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal dott. Alessandro D’Alessio.

L’operazione odierna rappresenta un ulteriore affermazione della cultura della legalità, frutto della sinergia tra le varie Istituzioni del nostro territorio.

(fonte comunicato stampa)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.