11 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
12 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
8 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
13 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
14 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
13 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
12 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
11 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»

Aveva un'arma illegale e artigianale nascosta in casa: arrestato

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nella serata di ieri, personale del Commissariato di pubblica sicurezza di Castrovillari, ha tratto in arresto un pregiudicato resosi responsabile del reato di ricettazione e detenzione illegale di arma artigianale da sparo.

Al termine di attività info-investigativa, gli agenti operanti effettuavano una perquisizione presso l'abitazione del soggetto a seguito della quale, all'interno di una cassaforte a muro, occultata da un baule in legno, veniva rinvenuta e sequestrata un'arma artigianale da sparo.

La citata arma, sottoposta a verifica balistica da parte di personale specializzato in servizio presso la Questura di Cosenza, risultava essere idonea all'utilizzo di munizioni calibro 28 alla stregua di un'arma comune da sparo.

L'autorità giudiziaria competente, informata sull'accaduto, disponeva la misura alternativa degli arresti domiciliari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.