4 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
1 ora fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
4 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
2 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
3 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
5 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
50 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
20 minuti fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti

Operatori mensa ospedaliera, ancora proteste al "Giannettasio": martedì 26 incontro con La Regina

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Mentre l'impiccio burocratico della mensa ospedaliera pare abbia trovato un definitivo punto di svolta con il subentro di una nuova azienda al posto della precedente società appaltatrice (la Siarc srl), la vertenza lavorativa di tantissimi dipendenti del comparto rimane ancora in piedi. Soprattutto sul fronte degli stipendi arretrati ancora non corrisposti.

Una ventina di operai di nuovo stamani sono tornati ad asserragliarsi sul tetto dell'ospedale "Giannettasio" di Corigliano-Rossano. Lo hanno fatto perché se da un lato è stata trovata una soluzione all'atavica questione amministrativa legata al servizio di refezione dall'altro nessuno sembra essersi preoccupato del pregresso e delle mensilità che queste persone avanzano dalla precedente affidataria del servizio. 

Pare però che anche questo problema sia in fase di superamento e la stessa continuità lavorativa - da quanto se ne sa - sembra non essere in discussione. Ma i lavoratori non si fidano delle promesse che fino ad oggi nella loro economia familiare poco nulla hanno prodotto. Basti pensare che tante madri e padri di famiglie, spesso monoreddito, hanno trascorso le ultime festività pasquali senza un euro in tasca.

E allora, stamani, hanno ritenuto opportuno ritornare a protestare. Sul posto, insieme a loro, è ritornato il primo cittadino di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, in veste di mediatore e pronto a fare il possibile per dare certezze. Insieme al sindaco anche il direttore sanitario facente funzioni dello spoke di Co-Ro, Luigi Muraca (il titolare non era in sede per motivi personali) ed il dirigente del Commissariato di pubblica sicurezza cittadino, Cataldo Pignataro, che ha attivato un'interlocuzione con l'azienda di refezione subentrante volta ad avere rassicurazioni sul futuro lavorativo dei lavoratori.

Della protesta, inoltre, è stato informato anche il commissario dell'Asp di Cosenza, Vincenzo La Regina, che a quanto pare - su interessamento del sindaco Stasi - il prossimo martedì 26 aprile sarà a Corigliano-Rossano, nella sala consiliare di Rossano centro storico, per un incontro si spera definitivo e chiarificatore della vertenza di questi lavoratori. 

Non è escluso, però, considerata l'impellenza della situazione e le sacrosante richieste dei lavoratori che già nelle prossime ore possa tenersi un incontro ristretto tra una delegazione dei lavoratori, il sindaco e i vertici dell'Asp di Cosenza.

Intanto, a tutela della sicurezza del presidio e dei lavoratori, è stato necessario anche l'intervento dei vigili del fuoco e degli agenti del commissariato di polizia di Corigliano-Rossano.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.