5 ore fa:Marcianò conclude il suo mandato all’Ordinariato Militare, arriva l’omaggio di Crosetto
7 ore fa:Forza Italia Giovani, Porco nominato coordinatore cittadino Cassano e Pesce coordinatore dell'area Alto Jonio
4 ore fa:Detenuti di Castrovillari e teatroterapia, Aprustum porterà in scena "Finale di partita" di Beckett
4 ore fa:L'ecomostro di Cropalati finisce nel mirino del sindaco Citrea: vuole trasformarlo in un centro sportivo
7 ore fa:Approda a Co-Ro la 30esima edizione del premio We Build targato Kiwanis
5 ore fa:Nuova SS106, aggiudicate le gare d'appalto per tutti i lotti della Crotone-Catanzaro
3 ore fa:Cultura dell’ospitalità, la promozione dei territori passa dalla ristorazione
6 ore fa:Corigliano-Rossano pronta a sognare con "Aladin-Il Musical"
8 ore fa:A Cariati il laboratorio didattico “E le cose raccontano…” per scoprire gli oggetti etnografici
6 ore fa:Caso avvocatura comunale Co-Ro, la minoranza attacca: «Silenzio assordante»

Caporalato, arresti e sequestri a Corigliano Rossano, Crotone e Matera

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, minacce ed estorsione. Sono le accuse che la Procura di Castrovillari ha formulato nei riguardi di diverse persone, alcune delle quali sono state raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Castrovillari.

L’operazione di contrasto al caporalato è in corso dalle prime ore di questa mattina nelle province di Cosenza, Crotone e Matera. In azione i carabinieri del reparto territoriale di Corigliano Rossano e del comando carabinieri Tutela per il lavoro, supportati dai militari dei comandi provinciali di Crotone e Matera. In corso l’esecuzione delle misure cautelari e sequestri di aziende operanti nel settore agricolo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.