6 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
4 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
5 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
2 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
5 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
3 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
2 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
3 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
4 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
6 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente

Polizia Ferroviaria Calabria, un arresto e oltre 4600 persone controllate nelle festività natalizie

1 minuti di lettura

CATANZARO - Un soggetto arrestato per furto aggravato, 4.610 persone controllate e 5 sanzioni amministrative elevate: questi i risultati conseguiti dal Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Calabria nelle Festività di Natale, Capodanno ed Epifania appena trascorse, grazie all'intensificazione dei servizi di controllo nelle stazioni e a bordo treno, anche per il rispetto delle norme anti Covid.

Le operazioni si sono svolte con regolarità e senza rilevare alcuna criticità.

Nel complesso sono state 494 le pattuglie impegnate nelle stazioni e 29 quelle a bordo di 38 treni. Lungo linea sono state impiegate compressivamente 41 pattuglie, mentre 18 sono stati i pattuglioni straordinari, dei quali numerosi quelli in funzione antiborseggio in abiti civili, potenziati per prevenire e contrastare reati come furti e truffe, solitamente in aumento nei periodi di festa anche in ragione del maggiore afflusso di passeggeri.

Tre i minori non accompagnati rintracciati e restituiti alle famiglie o collocati in comunità.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.