14 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
15 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
15 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
12 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
1 ora fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
12 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
13 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
20 minuti fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
13 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
14 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia

Gli artificieri di Castrovillari mettono in sicurezza una granata esplosiva della seconda Guerra Mondiale

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Durante un controllo nell'area della ex Caserma "Cantaffio" a Reggio Calabria è stato rinvenuto nei giorni scorsi un oggetto metallico sospetto, rivelatosi poi una munizione bellica inesplosa.

Attivati dalla Prefettura di Reggio Calabria, gli specialisti dell'Esercito, giunti sul posto da Castrovillari, hanno identificato nell'oggetto una granata esplosiva antiaerea da 88mm tedesca, triste souvenir dell'ultimo conflitto.

Gli artificieri del 21° Reggimento Genio, della Caserma "MANES" hanno subito messo in sicurezza e rimosso l'ordigno, trasportandolo per il brillamento finale nell'alveo del torrente Scaccioti. Il tritolo contenuto, anche se molto datato, ha reagito regolarmente, detonando però in assoluta sicurezza.

L'Esercito Italiano con l'impegno quotidiano sul territorio nazionale nel settore della bonifica dei residuati bellici e nel contrasto del virus, con la creazione di poli vaccinali, come quello della Caserma "MANES" è sempre attivamente presente nel supporto alla popolazione ed al territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.