14 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
1 ora fa:Morano Calabro si rifà il look: nuove installazioni artistiche e segnaletica per il borgo
17 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
18 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
13 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
16 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
3 minuti fa:Oltre Sybaris: la Sibaritide torna protagonista a Paestum con una ricerca sui tumuli di Thurii
13 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
15 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
15 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine

Gli artificieri di Castrovillari mettono in sicurezza una granata esplosiva della seconda Guerra Mondiale

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Durante un controllo nell'area della ex Caserma "Cantaffio" a Reggio Calabria è stato rinvenuto nei giorni scorsi un oggetto metallico sospetto, rivelatosi poi una munizione bellica inesplosa.

Attivati dalla Prefettura di Reggio Calabria, gli specialisti dell'Esercito, giunti sul posto da Castrovillari, hanno identificato nell'oggetto una granata esplosiva antiaerea da 88mm tedesca, triste souvenir dell'ultimo conflitto.

Gli artificieri del 21° Reggimento Genio, della Caserma "MANES" hanno subito messo in sicurezza e rimosso l'ordigno, trasportandolo per il brillamento finale nell'alveo del torrente Scaccioti. Il tritolo contenuto, anche se molto datato, ha reagito regolarmente, detonando però in assoluta sicurezza.

L'Esercito Italiano con l'impegno quotidiano sul territorio nazionale nel settore della bonifica dei residuati bellici e nel contrasto del virus, con la creazione di poli vaccinali, come quello della Caserma "MANES" è sempre attivamente presente nel supporto alla popolazione ed al territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.