3 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
18 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
19 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
2 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
1 ora fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
18 minuti fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
18 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
6 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
3 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
2 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni

Rocchino De Paola potrebbe essere stato ucciso: svolta nelle indagini

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il decesso di “Rocchino” De Paola, l’anziano morto all’interno della sua abitazione di via Zara a Trebisacce nella notte del 5 dicembre scorso, non sarebbe il frutto di una tragica fatalità.

L’uomo, dopo una vita trascorsa anche all’estero, in particolare in Francia -da cui il soprannome “parigino” con il quale era conosciuto nell’ambito della comunità cittadina- aveva deciso di condurre una vita ai margini, assistito da pochissimi familiari, all’interno della sua modesta abitazione di via Zara, nel centro di Trebisacce.

Ciò che inizialmente era sembrato un tragico incidente potrebbe essere tutt’altro; a far luce sulla vicenda le indagini condotte dai Carabinieri, coordinati dalla Procura di Castrovillari.

Nessuna pista è stata esclusa e le ultime novità porterebbero a considerare la pista omicidiaria come possibile causa della morte dell’anziano, il cui corpo era stato trovato sul letto avvolto dalle fiamme; vani furono all’epoca tutti i tentativi di portare in salvo l’uomo, già privo di vita all’atto dell’arrivo dei primi soccorsi.

Ora, il nuovo quadro indiziario ha imposto un cambio di direzione alle indagini: qualora l’autopsia confermerà definitivamente la presenza di segni di violenza sul corpo dell’uomo, si procederà ad una attenta analisi della cerchia relazionale del De Paola, partendo proprio dalle ore antecedenti il tragico evento.

L’ipotesi omicidiaria, se confermata, conferirebbe un’ulteriore contorno tragico alla vicenda: il povero “Rocchino” sarebbe stato prima ucciso e poi il suo corpo dato alle fiamme.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.