10 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
11 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
10 ore fa:È morto Papa Francesco
8 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
23 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
5 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
3 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
7 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
Ieri:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
4 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione

Amendolara piange la scomparsa dell’assessore comunale Ilaria Gentile: lutto cittadino

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Si è spenta a soli 33 anni Ilaria Gentile, assessore del comune di Amendolara in provincia di Cosenza. Eletta alle amministrative dello scorso ottobre, Gentile lottava contro un male incurabile.

Il sindaco, Pasquale Aprile, le aveva affidato l’assessorato alla Pubblica istruzione ed alla Famiglia. La 33enne è deceduta all’ospedale di Matera, nella notte di sabato.

Oggi alle 11, nella Chiesa Madonna della Salute, si terranno i funerali. Il sindaco ha emesso un’ordinanza per decretare il lutto cittadino, annullando tutte le manifestazioni natalizie in calendario nei prossimi giorni.

(fonte corriere della calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.