1 ora fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
14 minuti fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
18 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
19 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
2 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
2 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
16 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
17 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
18 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Montalto, sorpreso a bruciare rifiuti in un terreno: denunciato imprenditore edile

1 minuti di lettura

COSENZA - I Militari della stazione Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo, a seguito di una richiesta di intervento da parte di alcuni cittadini, hanno sorpreso un uomo mentre bruciava rifiuti in località "Petrozza" di Montalto Uffugo.

All’uomo, imprenditore edile, è stato contestato il reato di gestione illecita di rifiuti. Alcuni cittadini nei giorni scorsi notando del fumo nero e odore acre proveniente da tale zona hanno allertato i militari i quali giunti sul posto hanno accertato come all'interno di un terreno agricolo nelle disponibilità di un imprenditore edile del posto era in atto la combustione di scarti di rifiuti speciali in prevalenza lastre di coibentati, polistirolo e grandi quantità di materiale plastico alimentata dallo stesso trovato a bordo di un mezzo meccanico intento a ammassare i rifiuti.

Spento il rogo grazie all’immediato intervento che ha permesso di smorzare la persistenza dei forti olezzi maleodoranti, si è provveduto a sequestrare i residui della combustione. Inoltre nello stesso fondo sono stati rinvenuti ingenti quantitativi di materiali inerti derivanti da rifiuti di demolizione della propria impresa, i quali sono stati utilizzati come fondo superficiale di una strada agricola oltre a plastica, gomma, cavi elettrici, parti metalliche e legno. Si è quindi proceduto al sequestro dell'intero terreno pari a circa 700 mq e di tutto ciò che è stato rinvenuto al suo interno. L’uomo dovrà rispondere di gestione di rifiuti non autorizzata e molestie olfattive.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.