8 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
10 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
6 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
7 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
11 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
8 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
10 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
9 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
9 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
5 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo

Migliorano le condizioni della donna ricoverata per intossicazione da funghi

1 minuti di lettura

CAMPANA – Non sarebbe in pericolo di vita la donna 61enne di Campana ricoverata al Policlinico di Bari per un’intossicazione da funghi. Secondo quanto ci riferiscono i familiari, la situazione sarebbe sotto controllo.

IL FATTO - Lunedì sera marito e moglie si sono concessi una cena a base di funghi, ma qualcosa è andato storto. Il giorno seguente hanno iniziato ad accusare diversi malanni: vomito, diarrea e dolori addominali.

Mercoledì le condizioni sono peggiorate (soprattutto quelle della donna) tanto da recarsi al punto di primo intervento più vicino al paese: la struttura ospedaliera di Cariati.

Qui, dalle prime analisi, è emerso un quadro preoccupante con valori fuori dalla norma, pertanto è stato deciso il trasferimento al pronto soccorso dell’Ospedale Giannettasio di Corigliano-Rossano. Da qui la 61enne è stata trasportata a Bari.

L’uomo è stato invece ricoverato all’ospedale di Corigliano-Rossano, è fuori pericolo e la sua condizione è stabile.

La moglie, attualmente ancora sotto osservazione a Bari, ha subito una lavanda gastrica che potrebbe averle salvato la vita: «Gli esami del sangue stanno migliorando – ci rivelano i familiari - e la situazione sembra essere sotto controllo. I medici non si sono ancora espressi perché è prematuro parlare dei danni subiti agli organi, ma a noi non è stato preannunciato nessun tipo trapianto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.