16 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
14 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
20 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
20 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
1 ora fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
26 minuti fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
16 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
13 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
18 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano

Campana, possibile focolaio covid nella scuola elementare: 21 positivi di cui 8 minori

1 minuti di lettura

CAMPANA - «Dopo la serie di test rapidi antigenici effettuati tra ieri dal Dottor Francesco Iacovino e oggi dal Dottor Leonardo Fazio, a cui va il ringraziamento di tutta l'Amministrazione Comunale e del Sindaco in particolare, il numero di positivi presenti sul territorio campanese è di 21, di cui 8 minori, tutti frequentanti la scuola elementare».

Lo si apprende da un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Campana nel quale si legge che «stamattina sono stati effettuati i test agli alunni frequentanti la terza, la quarta e la quinta elementare, agli insegnanti, al personale comunale impiegato nello scuolabus e ai contatti stretti dei positivi».

«Naturalmente, come ben sapete, l'incubazione può avvenire anche dopo molti giorni, per cui è necessario mantenere vigile l'attenzione e non avere contatti ravvicinati con nessuno, oltre che assolutamente fondamentale testarsi sia chi non lo ha ancora fatto e sia ripetere il test a distanza di qualche giorno per gli altri» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.