7 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
14 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
9 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
10 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
7 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
11 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
12 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
8 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
8 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
9 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese

Violenze domestiche, una donna condanna ad allontanarsi dalla casa di un familiare

1 minuti di lettura

COSENZA - Nel giorni scorsi, la locale Squadra Mobile ha dato esecuzione all'Ordinanza di applicazione di misura coercitiva personale dell'Allontanamento della Casa familiare con divieto di avvicinamento e di comunicazione con qualunque mezzo con la vittimaemessa lo scorso 15 ottobre dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Cosenza su richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Capo Mario Spagnuolo, a carico di una 58 enne cosentina, ritenuta responsabile di maltrattamenti in famiglia, aggravati e commessi ai danni di una parente.

Le indagini hanno permesso di dimostrare che la donna, per ragioni connesse alla volontà di appropriarsi della casa della famiglia, dopo essere rientrata nella stessa dopo alcune vicissitudini private negative, nonostante fosse stata riaccolta dalla sua parente che si occupava di accudirla in tutto assieme anche alle sue due figlie comprendendo le difficoltà connesse ad una recente separazione, riceveva in cambio una serie di ripetute condotte che, oltre a denigrare psicologicamente la donna, sfociavano anche in aggressioni di natura fisica che, all'interno di un quotidiano clima di terrore, portavano la malcapitata a dover trovare rifugio presso alcuni conoscenti pur di sottrarsi alle azioni avvilenti e annichilenti dell'indagata, della quale temeva gli scatti d'ira incontrollabili.

La strategia, col tempo, aveva un unico obiettivo nell'indurre a lasciare la casa per poterne disporre del tutto.

 Ma l'anziana vittima, seppur  in uno stato di completa soggezione psicologica e con forti timori per la sua vita, trovava il coraggio, nonostante fosse combattuta dall'essere  legata all'autrice delle condotte maltrattanti, per rivolgersi alla Polizia di Stato cosentina.

Qui, l'esperienza del personale della 3^ Sezione "Reati contro la persona, reati contro i minori e reati sessuali" della Squadra Mobile ha consentito agli investigatori di  effettuare una dettagliata ricostruzione della delicata vicenda, facendo sì che si potesse intervenire con tempestività e determinazione, individuando e raccogliendo tutti gli elementi a carico della cosentina, che, rassegnati alla competente A.G., hanno consentito l'emissione in brevissimo tempo della misura cautelare in argomento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.