16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

Raid all'alba: messo a soqquadro il plesso della "Tieri" e fuoco nel deposito elettorale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Raid all'alba nella scuola media "Tieri" di Corigliano-Rossano, lungo la centraissima via Fontanelle dello scalo di Corigliano. Un gruppo di vandali si è introdotto nel plesso scolastico mettendolo a ferro e a fuoco. Estintori divelti e utilizzati per imbrattere muri e aule a soqquadro. Una furia barbara e violenta che non ha risparmiato nemmeno i bagni, presi di mira e distrutti.

Non solo, tra gli obiettivi della spedizione dei facinorosi anche un deposito dell'istituto dove all'interno pare fosse custodito il materiale per l'allestimento del seggio elettorale. In questo vano è divampato un principio d'incendio subito domato dalle squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di via dei Normanni che sono subito arrivati sul posto e hanno evitato che le fiamme potessero propagarsi oltre.

I primi ad intervenire, però, nell'immediatezza in cui si stavano svolgendo i fatti, sono stati i carabinieri della compagnia ausonica, guidati dal capitano Cesare Calascibetta. I militari hanno subito chiuso il cerchio sull'accaduto fermando due ragazzi. Sarebbero loro i responsabili del raid vandalico che ha interessato la scuola media "Tieri".

Dell'accaduto sono stati subito informati gli uffici comunali che stanno già provvedendo al ripristino dei luoghi e alla messa in sicurezza dei locali per consentire l'apertura del seggio elettorale già dal primo pomeriggio di oggi.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.