14 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
16 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
14 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
15 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
8 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
11 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
12 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
13 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
11 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
12 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»

Pascolo abusivo, nei guai il sindaco ed il responsabile della Polizia municipale di Terravecchia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno nei giorni scorsi notificato l’avviso di conclusione indagini preliminari su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale di Castrovillari Valentina Draetta nei confronti di cinque persone per occupazione abusiva di un vasto terreno e omissioni d’atti d’ufficio nel comune di Terravecchia. A tale provvedimento si è arrivati dopo le indagini messe in atto dai militari a seguito di un incendio avvenuto nell’estate 2020 a località “Littireno-Afra” nel piccolo comune ionico.

In particolare i Carabinieri Forestale di Rossano hanno accertato l’illecita occupazione di una superficie boschiva di 58 ettari di proprietà del Comune di Terravecchia recintata abusivamente per lo stazionamento di animali bovini e contestuale pascolo.

Ciò non è possibile in quanto sui terreni percorsi da incendio tale attività è vietata per diversi anni e gli incendi che hanno interessato tale zona risalgono allo scorso anno e al 2017, inoltre i comuni hanno l’obbligo di aggiornare il catasto degli incendi che vincola proprio le superfici interessate dalle fiamme.

Le indagini invece hanno evidenziato diverse omissioni da parte degli amministratori i quali, pur consapevoli dell’attività messa in atto da due proprietari di aziende zootecniche del luogo non hanno provveduto, nell’interesse del bene pubblico, a denunciare alle autorità competenti il pascolo abusivo evitando peraltro di far smantellare la recinzione realizzata senza autorizzazione. 

Per tali reati (pascolo abusivo e occupazione di terreno comunale) oltre ai due proprietari degli animali si è proceduto alla denuncia del primo cittadino, Mauro Santoro, del comandante della Polizia Municipale, Michela Tursi, e del tecnico responsabile del procedimento in seno al Comune di Terravecchia, Pasquale Lorecchio, per omissioni d’atti d’ufficio. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.