5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
10 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
6 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
9 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
5 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
6 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
4 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
8 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
11 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g

Pascolo abusivo, nei guai il sindaco ed il responsabile della Polizia municipale di Terravecchia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno nei giorni scorsi notificato l’avviso di conclusione indagini preliminari su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale di Castrovillari Valentina Draetta nei confronti di cinque persone per occupazione abusiva di un vasto terreno e omissioni d’atti d’ufficio nel comune di Terravecchia. A tale provvedimento si è arrivati dopo le indagini messe in atto dai militari a seguito di un incendio avvenuto nell’estate 2020 a località “Littireno-Afra” nel piccolo comune ionico.

In particolare i Carabinieri Forestale di Rossano hanno accertato l’illecita occupazione di una superficie boschiva di 58 ettari di proprietà del Comune di Terravecchia recintata abusivamente per lo stazionamento di animali bovini e contestuale pascolo.

Ciò non è possibile in quanto sui terreni percorsi da incendio tale attività è vietata per diversi anni e gli incendi che hanno interessato tale zona risalgono allo scorso anno e al 2017, inoltre i comuni hanno l’obbligo di aggiornare il catasto degli incendi che vincola proprio le superfici interessate dalle fiamme.

Le indagini invece hanno evidenziato diverse omissioni da parte degli amministratori i quali, pur consapevoli dell’attività messa in atto da due proprietari di aziende zootecniche del luogo non hanno provveduto, nell’interesse del bene pubblico, a denunciare alle autorità competenti il pascolo abusivo evitando peraltro di far smantellare la recinzione realizzata senza autorizzazione. 

Per tali reati (pascolo abusivo e occupazione di terreno comunale) oltre ai due proprietari degli animali si è proceduto alla denuncia del primo cittadino, Mauro Santoro, del comandante della Polizia Municipale, Michela Tursi, e del tecnico responsabile del procedimento in seno al Comune di Terravecchia, Pasquale Lorecchio, per omissioni d’atti d’ufficio. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.