6 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
5 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
3 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
7 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
4 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
3 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
4 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
6 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
7 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
5 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»

Lordazzi nel Parco della Sila beccati dalle telecamere: fioccano le multe

1 minuti di lettura

COSENZA - Sono stati individuati e sanzionati alcuni responsabili dell’abbandono indiscriminato di rifiuti all’interno di alcune aree urbane del Parco della Sila. Sono stati i militari delle Stazioni Carabinieri Parco, attraverso un mirato servizio di vigilanza ambientale a identificarli grazie anche alla videosorveglianza posta in essere sul territorio.

In particolare l’attenta osservazione è stata dedicata nei comuni di Spezzano della Sila e San Giovanni in Fiore in località nelle quali tale reato viene consumato. Ogni singolo abbandono, è stato infatti ripreso dai sistemi di videosorveglianza predisposti dai Carabinieri Forestali, immagini che hanno permesso di risalire puntualmente ai responsabili.

Attualmente sono già state elevate sanzioni per oltre 4000,00 euro, altre sono in fase di notifica. Le operazioni condotte dai militari, si inseriscono nell’ambito di una campagna di controllo a contrasto di questo fenomeno messa in atto dal Raggruppamento Carabinieri Parchi Reparto Parco Nazionale della Sila.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.