1 ora fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
2 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati pronta a celebrare il Giubileo del mondo educativo
3 ore fa:Il sindaco Stasi e l'Amministrazione si congratulano con il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza
4 ore fa:Risonanze Brettie, a Paludi tre giorni tra storia viva, arte e identità
3 ore fa:A Morano Calabro partiti i lavori per la costruzione del nuovo asilo nido
1 ora fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
2 ore fa:Il racconto dell'Arberia arriva sulla rivista Gambero Rosso
4 ore fa:Società inesistenti ma immobili veri e tanti soldi contanti: ecco cosa c’è dietro l’operazione della GdF
26 minuti fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
57 minuti fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia

Cariati, mandato di arresto europeo: negata la richiesta di estradizione

1 minuti di lettura

CARIATI - La Corte di Appello di Catanzaro, condividendo la tesi sostenuta dall’avvocato Raffaele Meles, non ha autorizzato la consegna del 49enne, finito in manette in esecuzione di un mandato di arresto europeo, allo Stato richiedente.

È quanto deciso dalla Corte catanzarese con apposita sentenza emessa a seguito di una lunga camera di consiglio.

I giudici - pur ritenendo sussistenti tutte le condizioni per l’accoglimento della domanda di consegna contenuta nel mandato di arresto europeo - hanno negato l’estradizione sottolineando come il legale dell’imputato fosse riuscito a provare che al proprio assistito avrebbe dovuto essere riconosciuta la possibilità di scontare nel territorio italiano la condanna inflittagli dall’Autorità polacca. A tale richiesta si è più volte opposto il Procuratore Generale presente in udienza.

L’uomo era stato tratto in arresto dai Carabinieri di Cariati la mattina del 9 settembre ed aveva nominato quale proprio legale di fiducia l’avvocato Raffaele Meles. All’esito dell’interrogatorio di garanzia, durante il quale il 49enne si era avvalso della facoltà di non rispondere, la Corte di Appello di Catanzaro, accogliendo la richiesta della difesa, aveva disposto la sostituzione della misura cautelare in carcere con quella degli arresti domiciliari. Il processo era stato quindi aggiornato per decidere sulla richiesta di estradizione, che la Corte di Appello ha negato condividendo le argomentazioni difensive. La sentenza è stata immediatamente comunicata al Ministro della Giustizia Marta Cartabia, mentre l’avvocato Raffaele Meles ha espresso enorme soddisfazione per il risultato professionale conseguito.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.