13 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
15 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
9 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
11 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
9 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
10 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
16 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
15 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
12 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
16 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”

Un falò finito male: sette ragazzi finiscono in ospedale

1 minuti di lettura

CROSIA – Al Giannettasio non arrivano solo casi covid. Ieri, infatti, il Pronto Soccorso del Nosocomio rossanese è stato d’un tratto invaso da ambulanze e auto che provenivano da Crosia, trasportando dei ragazzi che accusavano forti dolori a causa di una presunta intossicazione alimentare.

Ieri sera un gruppo di amici di Corigliano-Rossano e di Crosia Mirto hanno mangiato assieme in casa di uno dei giovani. Dopo cena si sono recati sulla spiaggia di Mirto per passare una piacevole serata attorno ad un falò.

Ma, dopo qualche ora, sette di loro hanno iniziato ad accusare dei malori, tanto che tre ragazzi sono stati addirittura trasportati d’urgenza in ambulanza al Pronto Soccorso di Rossano, mentre gli altri li hanno raggiunti con le proprie auto.

Dai controlli pare sia emerso che i giovani avrebbero avuto un’intossicazione alimentare. I ragazzi sono in osservazione, ma fortunatamente, fuori pericolo.

(fonte foto faro online)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.