1 ora fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
12 minuti fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
1 ora fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
4 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
4 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
5 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
2 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
17 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
1 ora fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
43 minuti fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori

San Basile, un'intera montagna ancora in fiamme. Arrivano i mezzi aerei

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Il Pollino si sveglia con l'odore del fumo, di un'intera montagna andata a fuoco durante la notte.

Lo scenario, ieri sera, era apocalittico. Tutto, anche i più piccoli alberi, aveva preso fuoco, complice la spinta del vento che alimentava le fiamme sempre di più.

Alcune case, fin dove il fuoco si era spinto, sono state evacuate ed i residenti hanno trovato ospitalità per la notte nelle abituazioni di parenti e nel buon cuore di una comunità che si è stretta in un unico abbraccio.

Il sindaco, Vincenzo Tamburi, stanco e arrabbiato, non ha abbandonato il luogo dell'emergenza; tutta la notte i vigili del fuoco ed i volontari di Pollino h24, Anpana e Lipambiente hanno lavorato per domare le fiamme ma le proporzioni dell'incendio erano troppo grandi per riuscirci con il buio.

Nella notte è stata sospesa anche l'erogazione dell’acqua per permettere di ricaricare i serbatoi e consentire dalla mattina di avere a disposizione più acqua possibile per i mezzi di intervento.
Ed in effetti sono in azione anche quelli aerei che ieri sera il primo cittadino aveva reclamato e che stanno provvedendo a spegnere le fiamme ancora presenti sulla parte più alta della montagna, inaccessibile per i mezzi da terra.

È un via vai di elicotteri, ora, che senza sosta lavora per far rientrare una volta per tutte l'emergenza di San Basile, il giorno più triste, dice Tamburi, da quando sono sindaco di questa comunità.

Nel frattempo le abitazioni sono state messe in sicurezza ed cittadini sono rientrati stamattina.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).