13 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
12 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
10 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
11 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
11 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
10 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
13 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
14 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
14 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
12 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino

Quelle notti brave dei giovani di Corigliano-Rossano: scattano denunce e sanzioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I nostri giovani bevono e anche tanto. Lo dimostrano gli ultimi controlli effettuati nel weekend dai militari della compagnia dei carabinieri di Corigliano: tre ragazzi sanzionati per guida in stato di ebrezza e due, adirittura, denunciati perché al volante con livelli alcolemici altissimi.

Il tutto è accaduto nell’area ausonica della Città. Nel corso delle attività per contrastare le stragi automobilistiche, a seguito delle disposizioni date dal comandante della Compagnia, il capitano Cesare Calascibetta, i carabinieri sono stati impegnati nel portare a termine numerosi controlli.

Nel particolare, tra i tanti, emergono i casi di tre giovani che sono stati sanzionati con multa e ritiro della patente dopo che, a seguito di un posto di blocco, sottoposti a alcoltest sono stati rivenuti livelli alcolemici al di sopra del tasso consentito (0,8 su limite di 0,5mg).

Diversa sorte, invece, per altri due giovani che invece sono stati non solo sanzionati ma anche denunciati alla Procura della Repubblica di Castrovillari per tassi alcolemici elevatissimi e comportamenti di pericolo per l’incolumità pubblica. Nel particolare, sabato notte, un ragazzo 23enne, alla guida della sua utilitaria, dopo aver forzatoil posto di blocco, ha costretto i carabinieri ad un breve inseguimento per le vie di Schiavonea. Al termine del quale i militari fermavano il ragazzo e dopo averlo sottoposto ad alcoltest gli riscontravano un tasso alcolemico di 1,16mg: ora rischia il ritiro della patenze per 12 mesi e fino ad un anno di carcere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.