8 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
12 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
11 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
9 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
10 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
11 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
9 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
7 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
10 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
8 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

Quelle notti brave dei giovani di Corigliano-Rossano: scattano denunce e sanzioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I nostri giovani bevono e anche tanto. Lo dimostrano gli ultimi controlli effettuati nel weekend dai militari della compagnia dei carabinieri di Corigliano: tre ragazzi sanzionati per guida in stato di ebrezza e due, adirittura, denunciati perché al volante con livelli alcolemici altissimi.

Il tutto è accaduto nell’area ausonica della Città. Nel corso delle attività per contrastare le stragi automobilistiche, a seguito delle disposizioni date dal comandante della Compagnia, il capitano Cesare Calascibetta, i carabinieri sono stati impegnati nel portare a termine numerosi controlli.

Nel particolare, tra i tanti, emergono i casi di tre giovani che sono stati sanzionati con multa e ritiro della patente dopo che, a seguito di un posto di blocco, sottoposti a alcoltest sono stati rivenuti livelli alcolemici al di sopra del tasso consentito (0,8 su limite di 0,5mg).

Diversa sorte, invece, per altri due giovani che invece sono stati non solo sanzionati ma anche denunciati alla Procura della Repubblica di Castrovillari per tassi alcolemici elevatissimi e comportamenti di pericolo per l’incolumità pubblica. Nel particolare, sabato notte, un ragazzo 23enne, alla guida della sua utilitaria, dopo aver forzatoil posto di blocco, ha costretto i carabinieri ad un breve inseguimento per le vie di Schiavonea. Al termine del quale i militari fermavano il ragazzo e dopo averlo sottoposto ad alcoltest gli riscontravano un tasso alcolemico di 1,16mg: ora rischia il ritiro della patenze per 12 mesi e fino ad un anno di carcere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.