1 ora fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
1 ora fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
2 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
3 ore fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti
3 ore fa:Vandalismo alla Delegazione Comunale di Corigliano-Rossano, arriva la reazione dell’Amministrazione
2 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
35 minuti fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
5 minuti fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
4 ore fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco
4 ore fa:Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2

Palloncini bianchi e petali di rosa dal cielo: Castrovillari dice addio a Eleonora Recchia

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il cielo è coperto, il sole non splende più mentre il feretro di Eleonora Recchia, la giovane mamma deceduta nell'incidente di sabato scorso sulla Ss106, esce dalla chiesa di San Francesco di Paola, nel centro della città.

A ricordarla nell'omelia è il vescovo della diocesi di Cassano, Mons. Francesco Savino, che apre il suo abbraccio ai due figli della bellissima castrovillarese, troppo piccoli per essere attraversati da un dolore del genere.

Ad attendere la bara di Eleonora sul sagrato della chiesa, un rosario di palloncini bianchi, una vela con la sua foto dagli occhi blu ed una scritta che recita "questa vita ti ha portato via troppo presto dai tuoi sogni, dai tuoi bimbi e dai tuoi cari".

Straziante è il pianto della sua famiglia, della madre e di chi ora dovrà occuparsi dei suoi piccoli. Castrovillari piange una figlia, una mamma, una ragazza troppo giovane e troppo bella per spegnersi così.
Come un fiore strappato alla vita Eleonora saluta, per l'ultima volta, la sua famiglia e la sua città. Gli amici e quanti l'hanno conosciuta le dicono addio lanciando nel cielo tanti palloncini bianchi e facendo piovere petali di rosa da un elicottero in volo. 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).