12 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
10 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
11 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
7 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
8 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
8 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
9 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
9 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
12 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
10 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»

Il Pollino continua a bruciare. Rogo tra Laino e Castelluccio

1 minuti di lettura

POLLINO - La Calabria continua a bruciare ed il Pollino, purtroppo, non fa eccezione.
Dopo quello che, nei giorni scorsi, aveva interessato il territorio del comune di Morano Calabro, un altro rogo di grosse dimensioni è in corso in una zona a ridosso della Strada Statale 19 nel tratto compreso da Laino Borgo a Castelluccio.

L’incendio si è sviluppato in tarda mattinata e da allora sono circa 50 gli ettari di bosco e di macchia mediterranea andati in fumo.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Castrovillari insieme ad un Direttore Operazioni Spegnimento, la Protezione Civile del Gruppo Lucano ed un mezzo del Parco Nazionale del Pollino. 

Il rogo è tuttora in corso, ma è stato praticamente domato grazie al lavoro dei Vigili del Fuoco e dei volontari, impegnati a terra anche per l’indisponibilità di mezzi aerei, impiegati in altre emergenze.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).