2 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
3 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
5 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
4 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
3 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
5 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
6 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
1 ora fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
2 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
4 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord

Il Pollino continua a bruciare. Rogo tra Laino e Castelluccio

1 minuti di lettura

POLLINO - La Calabria continua a bruciare ed il Pollino, purtroppo, non fa eccezione.
Dopo quello che, nei giorni scorsi, aveva interessato il territorio del comune di Morano Calabro, un altro rogo di grosse dimensioni è in corso in una zona a ridosso della Strada Statale 19 nel tratto compreso da Laino Borgo a Castelluccio.

L’incendio si è sviluppato in tarda mattinata e da allora sono circa 50 gli ettari di bosco e di macchia mediterranea andati in fumo.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Castrovillari insieme ad un Direttore Operazioni Spegnimento, la Protezione Civile del Gruppo Lucano ed un mezzo del Parco Nazionale del Pollino. 

Il rogo è tuttora in corso, ma è stato praticamente domato grazie al lavoro dei Vigili del Fuoco e dei volontari, impegnati a terra anche per l’indisponibilità di mezzi aerei, impiegati in altre emergenze.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).