3 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
2 ore fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
1 ora fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
2 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
4 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
Adesso:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
3 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
4 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
30 minuti fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
1 ora fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli

Acri, vasto incendio nei pressi del centro abitato

1 minuti di lettura

ACRI – Da ieri sera un incendio, di probabile origine dolosa, sta interessando il territorio facente parte del comune di Acri. Il rogo che desta maggiori preoccupazioni è quello divampato nella zona boschiva in località Caccia” lambendo il centro abitato.

Le fiamme, difficilmente domabili a causa del vento, stanno letteralmente distruggendo tutto ciò che incontrano sul loro percorso e l’Anas è stata costretta a chiudere al traffico un tratto della Strada Statale 660. Chiusa anche la strada comunale che unisce il centro abitato di Acri alla frazione di Là Mucone. 

Le operazioni dei Vigili del fuoco, delle squadre di Calabria Verde e dei volontari del Gruppo di Protezione Civile stanno sono andate avanti per tutta la notte. Sul posto gli uomini della Polizia Municipale ed i Carabinieri stanno valutando possibili evacuazioni di alcune abitazioni pericolosamente vicine al rogo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.