6 ore fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
5 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
48 minuti fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
1 ora fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
1 ora fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
18 minuti fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
2 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
3 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
3 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
4 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»

Reparto Covid invaso dal fumo: sanitari mettono in salvo i pazienti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nel pomeriggio di ieri il deposito di rifiuti temporaneo dell'ospedale spoke "Giannettasio" di Corigliano-Rossano ha preso fuoco causando una colonna di fumo nero (per maggiori dettagli clicca QUI).

L’intervento dei vigili del fuoco, che hanno domato prontamente le fiamme, ha evitato il dilagarsi dell’incendio, ma nel nosocomio rossanese ci sono stati comunque attimi di panico, soprattutto al quinto piano dove si trovano i degenti covid e dove il fumo è penetrato mettendo a rischio i pazienti.

«Tra i ricoverati, alcuni indossano il casco ventilatorio e ad altri è somministrato l’ossigeno. È stato complicato spostarli nell’altra ala dell’ospedale per evitare che il fumo, che stava penetrando nel reparto, complicasse la loro già precaria situazione» rivelano i sanitari.

Medico, infermiere ed operatori sanitari che in quel concitato momento si trovavano di turno hanno prontamente messo in salvo i pazienti: «Fortunatamente c’era l’ala libera, ma la situazione è apparsa comunque molto complicata, dato che i soggetti che stavamo spostando vivono una situazione delicata e rischiosa».

A dare una mano anche due sanitari accorsi dal reparto di rianimazione. Il tempestivo intervento dei sanitari del reparto covid ha evitato il peggio e messo in salvo otto vite.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.