11 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
9 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
14 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
7 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
13 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
8 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
11 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
8 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
14 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
13 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari

Reparto Covid invaso dal fumo: sanitari mettono in salvo i pazienti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nel pomeriggio di ieri il deposito di rifiuti temporaneo dell'ospedale spoke "Giannettasio" di Corigliano-Rossano ha preso fuoco causando una colonna di fumo nero (per maggiori dettagli clicca QUI).

L’intervento dei vigili del fuoco, che hanno domato prontamente le fiamme, ha evitato il dilagarsi dell’incendio, ma nel nosocomio rossanese ci sono stati comunque attimi di panico, soprattutto al quinto piano dove si trovano i degenti covid e dove il fumo è penetrato mettendo a rischio i pazienti.

«Tra i ricoverati, alcuni indossano il casco ventilatorio e ad altri è somministrato l’ossigeno. È stato complicato spostarli nell’altra ala dell’ospedale per evitare che il fumo, che stava penetrando nel reparto, complicasse la loro già precaria situazione» rivelano i sanitari.

Medico, infermiere ed operatori sanitari che in quel concitato momento si trovavano di turno hanno prontamente messo in salvo i pazienti: «Fortunatamente c’era l’ala libera, ma la situazione è apparsa comunque molto complicata, dato che i soggetti che stavamo spostando vivono una situazione delicata e rischiosa».

A dare una mano anche due sanitari accorsi dal reparto di rianimazione. Il tempestivo intervento dei sanitari del reparto covid ha evitato il peggio e messo in salvo otto vite.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.