1 ora fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
17 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
15 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
52 minuti fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
15 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
16 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
14 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
2 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
18 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
27 minuti fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food

Reparto Covid invaso dal fumo: sanitari mettono in salvo i pazienti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nel pomeriggio di ieri il deposito di rifiuti temporaneo dell'ospedale spoke "Giannettasio" di Corigliano-Rossano ha preso fuoco causando una colonna di fumo nero (per maggiori dettagli clicca QUI).

L’intervento dei vigili del fuoco, che hanno domato prontamente le fiamme, ha evitato il dilagarsi dell’incendio, ma nel nosocomio rossanese ci sono stati comunque attimi di panico, soprattutto al quinto piano dove si trovano i degenti covid e dove il fumo è penetrato mettendo a rischio i pazienti.

«Tra i ricoverati, alcuni indossano il casco ventilatorio e ad altri è somministrato l’ossigeno. È stato complicato spostarli nell’altra ala dell’ospedale per evitare che il fumo, che stava penetrando nel reparto, complicasse la loro già precaria situazione» rivelano i sanitari.

Medico, infermiere ed operatori sanitari che in quel concitato momento si trovavano di turno hanno prontamente messo in salvo i pazienti: «Fortunatamente c’era l’ala libera, ma la situazione è apparsa comunque molto complicata, dato che i soggetti che stavamo spostando vivono una situazione delicata e rischiosa».

A dare una mano anche due sanitari accorsi dal reparto di rianimazione. Il tempestivo intervento dei sanitari del reparto covid ha evitato il peggio e messo in salvo otto vite.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.