7 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
6 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
4 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
6 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
8 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
7 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
4 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
8 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
5 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
5 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa

Incensurato 36enne di Corigliano-Rossano finisce agli arresti domiciliari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata del 17 luglio gli uomini della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Polizia di Stato di Corigliano-Rossano, diretto dal Direttor Cataldo Pignataro, all’esito di una serrata attività di indagine, hanno ottemperato all’Ordine di Esecuzione della Misura Cautelare Personale degli Arresti Domiciliari nei confronti di B.R. classe 85 residente in Corigliano-Rossano ex area urbana di Rossano. L’ordinanza di applicazione della misura, è stata richiesta dal Pubblico Ministero Dottor Luca Primicerio.

Il provvedimento scaturisce come aggravamento della misura coercitiva del Divieto di Avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, che già in data 30.11.2020 aveva colpito il B.R. a seguito di alcune denunce da parte della vittima stanca di subire minacce e danneggiamenti.                                             

Nonostante il divieto, B.R., nel periodo attenzionato, aveva trasgredito diverse volte i provvedimenti impostogli, determinando, nel mese di maggio 2021 un aggravamento della misura consistente nel Divieto di Dimora nell’area urbana di Rossano.

In particolare, l’attività investigativa, si è svolta documentando le numerose violazioni, nonché, le denunce sporte dalla parte offesa, come nell’ultimo l’episodio accaduto pochi giorni addietro, dove all’interno di un noto locale notturno del lungomare dell’area urbana di Rossano, frequentato dalla Parte Offesa, richiedeva l’intervento delle F.F.O.O, che procedevano ad identificare il B.R., invitandolo successivamente ad allontanarsi in osservanza ai provvedimenti giurisdizionali restrittivi emessi nei suoi confronti.

Gli elementi probatori raccolti, l’inosservanza alle prescrizioni, la noncuranza nonché lo sprezzo verso ogni forma di controllo dell’autorità, hanno consolidato, infine, le ipotesi investigative che, hanno consentito all’emissione del decreto odierno da parte del Tribunale di Castrovillari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.