10 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
19 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
16 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
14 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
21 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
22 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
18 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
15 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
21 ore fa:È morto Papa Francesco

Corigliano-Rossano, sa di essere positiva al Covid ma serve ai tavoli nel locale del marito

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua incessantemente l’attività di controllo nell’ambito dei servizi predisposti in sede di Tavolo Tecnico da parte degli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano, diretti dal dottor Cataldo Pignataro coadiuvati da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza, finalizzata alla verifica del rispetto della normativa Nazionale e Regionale vigente inerente l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

In particolare, il perfetto coordinamento tra gli uomini del Commissariato cittadino, delle unità del Reparto Prevenzione Crimine, e degli uffici della Protezione Civile, consentivano di controllare in modo efficace le diverse segnalazioni a carico di cittadini irrispettosi alla normativa Covid.

Nella rete dei controlli a finire nei guai è stata la moglie del titolare di un noto locale di ristorazione sito nella frazione di Schiavonea del Comune di Corigliano-Rossano, area urbana di Corigliano.

La donna, risultata positiva al Covid, veniva sorpresa dagli agenti all’interno del locale a ricevere gli ordinativi degli avventori e a servirli ai tavoli, priva di mascherina di protezione in violazione all’Ordinanza del Sindaco del Comune di Corigliano-Rossano che gli imponeva la quarantena presso il proprio domicilio.

Altresì, grazie alla professionalità degli operatori finalizzata alla tutela della salute pubblica, si procedeva, senza creare allarmismi, ad identificare i numerosi avventori che venivano invitati ad uscire dal locale con l’intimazione di permanere in affidamento fiduciario previo contatto della competente ASL.

La predetta attività si concludeva con il deferimento all’A.G. della donna nonché la chiusura del locale con l’obbligo della sanificazione da parte degli esercenti.

Venivano attivati anche gli uffici preposti dell’ASL a cui venivano inviati gli elenchi degli avventori e del personale della predetta attività.

(fonte foto panorama chef)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.