1 ora fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
2 ore fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
4 ore fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
4 ore fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
33 minuti fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
3 minuti fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
2 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
3 ore fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
1 ora fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
3 ore fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro

Sbarco di clandestini al porto di Cariati: sono arrivati con un barchino a vela

1 minuti di lettura

CARIATI - Sono una settantina e tutti di nazionalità irachena le persone che stamani sono approdate nel porto di Cariati a bordo di un barchino a vela probabilmente utilizzato come "taxi" rispetto ad un altro barcone più grande. 

Si tratta di cittadini richiedenti asilo che saranno soccorsi e portati probabilmente nel centro di accoglienza di Crotone. Sono tutti ragazzi giovani, in discrete condizioni di salute. Con loro una sola donna ed un minore.

I primi a portare soccorso sono stati i volontari della parrocchia di San Cataldo guidati dal parrocco Don Rocco Scorpiniti.

Sul posto stanno già operando i sanitari e i volontari della Croce Rossa insieme al gruppo interforze coadiuvato dalla Questura di Cosenza. Alle attività di soccorso, infatti, è già stata avviata una attività di indagine sia su terra che in mare. Nello specchio d'acqua antistante Cariati, infatti, stanno operando le motovedette della guardia di finanza e della Capitaneria di porto di Corigliano e Crotone.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.