2 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
1 ora fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
1 ora fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
4 ore fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
4 minuti fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
2 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
3 ore fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione
3 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»
4 ore fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
34 minuti fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»

Sbarco di clandestini al porto di Cariati: sono arrivati con un barchino a vela

1 minuti di lettura

CARIATI - Sono una settantina e tutti di nazionalità irachena le persone che stamani sono approdate nel porto di Cariati a bordo di un barchino a vela probabilmente utilizzato come "taxi" rispetto ad un altro barcone più grande. 

Si tratta di cittadini richiedenti asilo che saranno soccorsi e portati probabilmente nel centro di accoglienza di Crotone. Sono tutti ragazzi giovani, in discrete condizioni di salute. Con loro una sola donna ed un minore.

I primi a portare soccorso sono stati i volontari della parrocchia di San Cataldo guidati dal parrocco Don Rocco Scorpiniti.

Sul posto stanno già operando i sanitari e i volontari della Croce Rossa insieme al gruppo interforze coadiuvato dalla Questura di Cosenza. Alle attività di soccorso, infatti, è già stata avviata una attività di indagine sia su terra che in mare. Nello specchio d'acqua antistante Cariati, infatti, stanno operando le motovedette della guardia di finanza e della Capitaneria di porto di Corigliano e Crotone.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.