7 ore fa:San Leone unisce Saracena con la sua sentita e partecipata festa patronale
10 ore fa:Il gruppo “Ngwao Letshwao” dal Botswana si esibirà a Castrovillari
8 ore fa:Domani “Io, mammita e tu!” al Teatro Maria De Rosis. Parola d'ordine: divertirsi!
6 ore fa:Co-Ro, bimbo di 9 anni precipita dalla finestra: non è in pericolo di vita
6 ore fa:La politica nasconde il fallimento della sanità locale dietro il paravento del nuovo ospedale
6 ore fa:Il Polo per l'infanzia Magnolia chiude con successo l'edizione del centro estivo 2025
8 ore fa:Domenica a Schiavonea si terrà la "Marcia in acqua per Gaza"
9 ore fa:Co-Ro prona a scatenarsi per Ferragosto: Divertimento, musica e spettacoli per tutti
7 ore fa:Assistenza domiciliare a Co-Ro: al via le domande per Oss, Osa e assistente domiciliare
10 ore fa:A Trebisacce arriva CamilWay per un concerto gratuito che promette energia, emozioni e grandi hit

Il disastro ambientale del Busento spaventa lo Jonio

1 minuti di lettura

COSENZA – Schiuma bianca e cattivo odore: innumerevoli le segnalazioni dei cittadini del capoluogo bruzio che in queste ore stanno denunciando, con video e foto l’allarmante condizione in cui versa il fiume Busento.

Un disastro ambientale che è sotto gli occhi di tutti. In queste ore si stanno svolgendo le indagini dei Carabinieri Forestali proprio per individuare la fonte (o le fonti) dei versamenti e rintracciare i colpevoli di questo scempio.

Ricordiamo che il Busento è un affluente del Crati che riversa le sue acque proprio nel golfo della Sibaritide. L’inquinamento dell’uno comporta quello dell’altro e questa emergenza ambientale non può che allarmare anche le città che si affacciano sullo Jonio.

(fonte foto Corriere della Calabria)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.