4 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
1 minuto fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
1 ora fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
2 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
31 minuti fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
2 ore fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
1 ora fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
2 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
4 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
3 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"

Cosenza, sequestrati 135mila euro a un autotrasportatore

1 minuti di lettura

COSENZA - Nell'ambito del rafforzamento dei servizi di vigilanza autostradale predisposti dal Compartimento di Polizia Stradale per la Calabria di Catanzaro con la ripresa della circolazione post lockdown, gli agenti della Sottosezione autostradale di Cosenza Nord, hanno sequestrato un ingente quantitativo di denaro a carico di un autotrasportatore trentatreenne, domiciliato nel reggino, di cui non si giustificava il porto.

Il fatto risale alla serata del 7 giugno scorso allorquando gli agenti, impegnati in servizio d'istituto sul tratto dell'autostrada A2 del Mediterraneo, sono intervenuti all'interno dell'area di servizio di Cosenza Nord, situata al chilometro 255 in direzione nord alle porte del capoluogo bruzio, per verifiche di routine a veicoli.

Qui hanno sottoposto a controllo e a successiva perquisizione, un autocarro trasportante pezzi di ricambio per automobili.

L'atteggiamento sospetto del conducente, apparso particolarmente nervoso, ha indotto gli operatori ad ispezionare accuratamente l'abitacolo, all'interno del quale, ben occultato al di sotto del cruscotto, è stato rinvenuto un involucro contenente ben 135.000 euro.

L'ingente somma di denaro, della cui provenienza la persona fermata, con precedenti a carico, non ha saputo dare contezza, è stata sequestrata per la definitiva confisca, così come disposto dall'autorità giudiziaria procedente a cui è stato redatto un dettagliato rapporto sull'accaduto.

(fonte foto brescia today)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.