7 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
1 ora fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
7 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
3 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
8 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
8 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
2 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
3 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore

Cariati: sequestrati circa 730 mq di suolo abusivamente occupato 

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Costante l'impegno dei militari della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Corigliano Calabro nell'assolvimento delle attività d'istituto finalizzate a scongiurare illeciti in violazione delle norme poste a tutela del demanio marittimo e dell'ambiente marino e costiero.

A seguito di verifiche condotti lungo il litorale del Comune di Cariati (CS), i militari del Nucleo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, hanno accertato un abuso in spregio al Pubblico Demanio Marittimo riscontrando, nello specifico, l'occupazione di una porzione di demanio marittimo realizzato attraverso il posizionamento di strutture in legno, e attrezzature balneari in assenza del titolo concessivo.

L'attività posta in essere dalla Guardia Costiera, si è conclusa con l'adozione di un provvedimento cautelare consistente nel sequestro penale, sotto l'egida dell'Autorità Giudiziaria, e consentirà altresì alle competenti Autorità amministrative, competenti in materia di gestione del demanio marittimo, di poter intimare al trasgressore l'esborso di indennizzi dovuti all'erario dello Stato in ragione dell'illecita occupazione posta in essere.

I militari della Guardia Costiera del Compartimento Marittimo di Corigliano Calabro, dispiegato su tutto il territorio di giurisdizione che si estende per 130 chilometri circa dal Comune di Rocca Imperiale (CS) sino al Comune di Cariati (CS), continueranno l'attività di controllo a tutela degli usi pubblici del mare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.