3 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
5 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
1 ora fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
47 minuti fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
4 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
2 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
1 ora fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
3 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
2 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
1 ora fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106

Guardia Costiera pone sotto sequestro una struttura balneare sul litorale di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Costante l'impegno dei militari della Guardia Costiera di Corigliano-Rossano, guidati dal comandante di fregata Alberto Mandrillo, nell'assolvimento delle attività d'istituto finalizzate a scongiurare illeciti in violazione delle norme a tutela del demanio marittimo e dell'ambiente marino e costiero.

Nella giornata di ieri, 28 aprile 2021, a Corigliano-Rossano, la Capitaneria di porto di Corigliano-Rossano ha eseguito un provvedimento, emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Castrovillari su richiesta dell'omonima Procura della Repubblica, con il quale è stato disposto il sequestro preventivo di una struttura balneare operante, in contrasto alla normativa vigente, su un'area del demanio marittimo di oltre 5.000 metri quadri.

Dall'analisi della documentazione raccolta in fase di indagine sono emerse numerose innovazioni, ovvero difformità abusive rispetto al titolo concessorio, fattispecie penalmente rilevante in violazione del Codice della Navigazione.

Il personale della Guardia Costiera del Compartimento Marittimo di Corigliano-Rossano, dispiegato su tutto il territorio di giurisdizione che si estende per 130 chilometri circa dal Comune di Rocca Imperiale (CS) sino al Comune di Cariati (CS), continuerà l'attività di controllo a tutela degli usi pubblici del mare.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.