12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio

Guardia Costiera pone sotto sequestro una struttura balneare sul litorale di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Costante l'impegno dei militari della Guardia Costiera di Corigliano-Rossano, guidati dal comandante di fregata Alberto Mandrillo, nell'assolvimento delle attività d'istituto finalizzate a scongiurare illeciti in violazione delle norme a tutela del demanio marittimo e dell'ambiente marino e costiero.

Nella giornata di ieri, 28 aprile 2021, a Corigliano-Rossano, la Capitaneria di porto di Corigliano-Rossano ha eseguito un provvedimento, emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Castrovillari su richiesta dell'omonima Procura della Repubblica, con il quale è stato disposto il sequestro preventivo di una struttura balneare operante, in contrasto alla normativa vigente, su un'area del demanio marittimo di oltre 5.000 metri quadri.

Dall'analisi della documentazione raccolta in fase di indagine sono emerse numerose innovazioni, ovvero difformità abusive rispetto al titolo concessorio, fattispecie penalmente rilevante in violazione del Codice della Navigazione.

Il personale della Guardia Costiera del Compartimento Marittimo di Corigliano-Rossano, dispiegato su tutto il territorio di giurisdizione che si estende per 130 chilometri circa dal Comune di Rocca Imperiale (CS) sino al Comune di Cariati (CS), continuerà l'attività di controllo a tutela degli usi pubblici del mare.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.