15 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
11 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
13 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
16 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
13 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
11 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
12 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
14 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
12 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival

Covid, di nuovo in tilt il laboratorio. Rossano non processa più tamponi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Di nuovo in tilt il laboratorio tamponi dello spoke dk Corigliano-Rossano. Da stamattina alle 11 nel presidio "Giannettasio" non è più possibile verificare i test per il tracciamento del Covid che continuano ad arrivare a iosa.

Alla base dello stop ci sarebbe un guasto tecnico. Probabilmente il sovraccarico degli ultimi giorni ha fatto la sua parte e la strumentazione elettronica non ha retto. 

Il problema ora è recuperare un laboratorio "supplente" che in questo momento potrebbe essere solo fuori regione considerato che anche Cosenza è al limite. Tant'è che nei giorni scorsi il centro bizantino ha processato anche tamponi provenienti dal capoluogo bruzio.

Serve una soluzione immediata. Anche perché il contagio in città non si ferma e anche le misure di contenimento attuate ieri sera dal primo cittadino di Corigliano-Rossano sembrerebbero troppo blande rispetto all'incidenza del virus.

Vedremo cosa accadrà nelle prossime ore. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.