6 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
4 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
53 minuti fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
8 minuti fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
1 ora fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
2 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
5 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
2 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
3 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità

Corigliano-Rossano, un'altra auto in fiamme nella notte. Indaga la Polizia: potrebbe esserci dolo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un altro incendio auto nella notte a Corigliano-Rossano, l'ennesimo di una escalation infinita di roghi iniziata ormai da tre anni. Prima di "esclusiva" caratterizzazione sull'area coriglianese ma che ora inizia ad interessare, sempre con maggiore frequenza, anche il centro rossanese.

A fuoco un'utilitaria, una Fiat punto di proprietà di un meccanico del posto. Sull'accaduto sta indagando il personale del Commissariato di Polizia di Corigliano-Rossano, guidato dal dirigente Cataldo Pignataro. Si sospetta la matrice dolosa.

L'evento incendiario è avvenuto in via dei Normanni, proprio nel pieno centro cittadino di Rossano scalo, a due passi dal distaccamento dei Vigili del fuoco che sono intervenuti subito sul posto con la squadra notturna che ha spento l'incendio e messo in sicurezza i luoghi ed evitato che fiamme labissero le abitazione circostanti.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.