3 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
6 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
5 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
4 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
8 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
5 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
7 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
1 ora fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
6 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
2 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Corigliano-Rossano, un'altra auto in fiamme nella notte. Indaga la Polizia: potrebbe esserci dolo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un altro incendio auto nella notte a Corigliano-Rossano, l'ennesimo di una escalation infinita di roghi iniziata ormai da tre anni. Prima di "esclusiva" caratterizzazione sull'area coriglianese ma che ora inizia ad interessare, sempre con maggiore frequenza, anche il centro rossanese.

A fuoco un'utilitaria, una Fiat punto di proprietà di un meccanico del posto. Sull'accaduto sta indagando il personale del Commissariato di Polizia di Corigliano-Rossano, guidato dal dirigente Cataldo Pignataro. Si sospetta la matrice dolosa.

L'evento incendiario è avvenuto in via dei Normanni, proprio nel pieno centro cittadino di Rossano scalo, a due passi dal distaccamento dei Vigili del fuoco che sono intervenuti subito sul posto con la squadra notturna che ha spento l'incendio e messo in sicurezza i luoghi ed evitato che fiamme labissero le abitazione circostanti.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.