1 ora fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
1 ora fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
16 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
3 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
2 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
2 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
10 minuti fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
2 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
40 minuti fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
3 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea

Calcetto fuoriporta in zona arancione: multe salatissime per sei persone a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una partitella a calcetto fuoriporta è costata tantissimo a sei ragazzi, tutti maggiorenni, di Crosia Mirto. I giovani, infatti, scoraggiati dalle ordinanze di chiusura degli spazi aperti nel loro comune di residenza, per via dell'emergenza Covid, hanno pensato bene di avventurarsi nel contiguo comune di Corigliano-Rossano, in contrada Toscano, dove c'è un campo di calcio a 5 comunale. Probabilmente non erano a conoscenza che anche nella grande città della Sibaritide, in regime di Zona Arancione rinforzato, ma così come nel resto del Paese, in questo momento non è possibile effettuare giochi di squadra in forma amatoriale. 

Fatto sta che per non rinunciare alla loro partitella si sono fatti qualche chilometro e hanno raggiunto il campetto di contrada Toscano (area Rossano), pensando di poter sfogare la loro passione lontano da occhi indiscreti. Così non è stato. Infatti, poco dopo "il fischio d'inizio" la pattuglia della Polizia locale, che in questi giorni sta effettuando decine di controlli sul territorio per verificare la corretta applicazione delle norme anti-contagio, è piombata sul posto. 

Da buoni tutori dell'ordine i due agenti della Polizia locale hanno fermato la palla e hanno messo mano al taccuino per estrarre un cartellino rosso che per i sei avventurieri del futsal si è tramutata in una sanzione da 280 euro (per ognuno) per aver violato le norme anti-covid.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.