14 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
16 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
13 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
15 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
12 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
16 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
15 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
14 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
13 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
1 ora fa:L’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione, una “casa comune” per ricerca applicata e nuove tecnologie

Schiavonea, Gente di mare: «L’addio commosso a Cosimo Marghella, unico superstite della tragedia del 1974»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ci lascia per sempre Cosimo Marghella, unico superstite della tragedia avvenuta nel 31/12/1974 nella Comunità di Schiavonea, che portò alla morte di 12 pescatori.

È quanto si apprende da un comunicato stampa di “Gente di Mare” che, nel rendere omaggio a Cosimo Marghella, ricorda alla comunità «quel tragico giorno che mai scomparirà dalla nostra memoria».

«Si spegne – affermano - l'unica memoria storica, troppo spesso abbandonata, di una tragica vicenda che ha segnato per sempre tutta la nostra Comunità».

«La notte del 31 dicembre del 1974 – si legge - un maremoto prese alla sprovvista i pescatori esperti di Schiavonea, risucchiati dal forte mare in tempesta, lasciando in vita solo un superstite, il quale fino a ieri ha conservato, con estrema riservatezza, i tremendi ricordi collegati alla tragica vicenda».

(fonte foto Salvatore Martilotti)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.