1 ora fa:Campotenese, la paura travestita da prudenza: il dibattito sull’accoglienza divide il Pollino
16 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
15 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
1 ora fa:Scontro sulla Statale 534, coinvolti un trattore e due auto
2 ore fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"
17 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
27 minuti fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita
15 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
47 minuti fa:A Cariati, la memoria si fa racconto: “Giornali prigionieri” di Giuseppe Ferraro emoziona il MuMAM
1 ora fa:Altomonte celebra la "Gran Festa del Pane" con un gemellaggio speciale

Paludi: denunciato uomo per macellazione clandistina di maiale. Norme non rispettate e carne del suino sequestrata

1 minuti di lettura

COSENZA – Nei giorni scorsi un trentacinquenne di Paludi è stato denunciato dai Carabinieri Forestali di Rossano per macellazione clandestina. In questo particolare periodo dell’anno è tradizione l’uccisione dei maiali e alla preparazione degli insaccati. Una tradizione antica che, sino a pochi anni fa, veniva effettuata in tutte le abitazioni. Oggi però l’uccisione e la macellazione viene regolate da norme ben precise.

I militari dell’Arma Forestale unitamente i colleghi della Stazione di Cropalati sono intervenuti per un controllo in una azienda in località “Princivalle” di Paludi dove hanno rinvenuto un uomo intento a macellare e sezionare un maiale all’interno di un magazzino adibito a deposito attrezzi per tanto non idoneo alla macellazione. Inoltre in un locale adiacente all’interno di un cassone di un autocarro erano presenti altri sette maiali.

L’uomo non è riuscito a produrre alcuna documentazione in merito all’uccisione dell’animale e al possesso degli altri dichiarando di aver macellato l’animale secondo metodo tradizionale. Si è quindi proceduto al sequestro probatorio dell’animale ucciso e amministrativo sanitario degli animali vivi rinvenuti e alla denuncia dell’uomo per macellazione clandestina in quanto eseguita in luogo non idoneo e con metodo non conforme arrecando all’animale inutili sofferenze in conseguenza del mancato stordimento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.