5 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
2 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
1 ora fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
23 ore fa:La Vignetta dell'Eco
22 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
8 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
6 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
3 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
4 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
22 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»

Violento scontro sulla Bologna-Venezia: perde la vita un cittadino di San Giovanni in Fiore

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE – Una delle due vittime che hanno perso la vita nell’incidente lungo A13 (Bologna-Venezia) è originario di San Giovanni in Fiore. Si tratta di Angelo Morina, giovane emigrato di 44 anni che dal 2004 aveva scelto di vivere e lavorare in Nord Italia.

A causare il mortale tamponamento a catena nei pressi dello svincolo di Ferrara sud, sarebbe stata la fitta nebbia. Nell’incidente oltre a Morina ha perso la vita un 47enne di Caserta.

Morina era alla guida di un furgone carico di farmaci che avrebbe dovuto consegnare martedì mattina in alcune farmacie del territorio. In seguito al tamponamento il suo mezzo è stato sbalzato fuori dalla sede stradale.

L’uomo lascia moglie e figlio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.