1 ora fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
2 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
3 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
1 ora fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
4 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
2 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
4 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
5 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
3 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
5 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025

Topi d'appartamento a Crosia Mirto: in cinque entrano in una palazzina, fanno razzie e pestano uno dei residenti

1 minuti di lettura

CROSIA MIRTO - Irrompono in una palazzina, fanno razzia di tutto in un paio di appartamenti e pestano di botte uno dei residenti. È successo questa mattina a Crosia, nel centro urbano di Mirto, nella centralissima zona di Via dell'Arte (nei pressi del Palateatro Comunale).

In cinque, incappucciati, si sono resi autori di quella che in gergo viene definita una rapina impropria. Hanno preso di mira uno stabile e si sono introdotti al suo interno. Prima hanno rastrellato l'appartamento del piano terra e poi sono saliti al piano superiore per completare l'opera.

Nel frattempo, uno dei residenti all'interno dell'edificio, accorgendosi della presenza di sconosciuti all'interno della sua casa ha cercato subito di raggiungere l'abitazione.

Nel mentre cercava di raggiungere l'appartemento, però, all'interno del vano scale del condominio, veniva raggiunto dai cinque malviventi col bottino che lo hanno prima accerchiato, poi malmenato e infine si sono dati alla fuga a bordo di un'Audi di grossa cilindrata di colore bianco e rosso.

Dalle prime testimonianze raccolte pare che i cinque soggetti parlassero una lingua straniera anche se qualcuno presume che l'accento possa essere stato volutamente camuffato dai delinquenti per depistaggio.

Sulle tracce dei cinque delinquenti si sono subito messi i carabinieri della locale stazione. Gli stessi militari sono arrivati subito dopo l'accaduto per avviare tutti gli accertamenti del caso.

Purtroppo nella cittadina traentina è da tempo che si registra una recrudescenza di azioni criminali da parte di bande organizzate che fanno razzia nelle case dei malcapitati residenti.

Una situazione insopportabile che ha portato più volte le istituzioni locali a chiedere una presenza maggiore di forze dell'ordine su un territorio comunale nel quale vivono stabilmente 15mila persone e che è, tra l'altro, punto di riferimento dell'intero comprensorio del basso Jonio e della Valle del Trionto. Al momento l'unico presidio di sicurezza si Crosia Mirto è rappresentato da una Stazione dei carabinieri.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.