3 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
1 ora fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
2 ore fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
15 minuti fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
1 ora fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
6 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
5 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
45 minuti fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
2 ore fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
5 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi

"Operazione Affari d’Oro": la Procura pone sotto sequestro la sontuosa villa dell’imprenditrice orafa

1 minuti di lettura

Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza stanno eseguendo un Decreto di sequestro, finalizzato alla confisca, di beni mobili e immobili, del valore stimato di circa 2 milioni di euro, emesso dal Tribunale di Catanzaro, su proposta del Procuratore della Repubblica di Paola, Dr. Pierpaolo Bruni.

L’attività trae spunto da autonomi preliminari accertamenti condotti dalle Fiamme Gialle della Compagnia Paola, a seguito dei quali il Procuratore della Repubblica di Paola delegava indagini sul tenore di vita, sulle disponibilità finanziarie e sul patrimonio di una nota commerciante di preziosi ed orafa di Paola (CS), a carico della quale risultavano precedenti di polizia ed il cui tenore di vita appariva nettamente sproporzionato rispetto agli esigui redditi dichiarati.

Dalle investigazioni eseguite è emerso, che l’imprenditrice ed i propri familiari hanno tenuto, nel tempo, un elevato tenore di vita, testimoniato dalla residenza in una sontuosa villa con piscina (parte della quale adibita ad un lussuoso B&B), dai frequenti viaggi e crociere effettuate, dall’utilizzo di autoveicoli di prestigio ed indumenti firmati, da consistenti investimenti di natura finanziaria. Gli accertamenti svolti dalle Fiamme Gialle sono quindi stati trasmessi al Procuratore della Repubblica di Paola, il quale ne ha condiviso gli esiti ed ha avanzato, al Tribunale di Catanzaro, la richiesta d’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale, successivamente accolta da quest’ultimi giudici.

Tra i beni sottoposti a sequestro, è ricompresa una lussuosa villa – abitazione principale e di proprietà della commerciante destinataria del provvedimento giudiziario – adibita anche a Bed & Breakfast, situata nella zona collinare e panoramica del comune di Paola (CS), dotata di 22 vani, ampio magazzino e piscina esterna con giardino.

 L’odierna attività di servizio si inquadra nel più ampio contesto di aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati da parte di soggetti che vivono di attività illecite, che nel solo anno 2020 ha consentito alla Procura della Repubblica di Paola di delegare, ai Reparti dipendenti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, sequestri di beni, utilità e danaro per oltre 7,1 milioni di euro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.